Presidente Onorario della società che ha fondato, con altri 8 colleghi, nel 1965; ne è stato Consigliere di Amministrazione fino al 2001 e Presidente dal 2002 al 2011; nel 2012 ha cessato l’attività di progettazione e direzione lavori per dirigere la nuova sezione “Verifiche di progetti ai fini della validazione”.
Laureato nel 1964, quando le lauree in ingegneria erano del tipo “a largo spettro”, essendo minima la parte strettamente specialistica, ha potuto spaziare in discipline diverse con approfondimenti post-laurea, come del resto i colleghi fondatori, riuscendo a proporsi come progettista e direttore lavori nel nascente mercato delle infrastrutture pubbliche.
Nel 1974 ha progettato un tratto della Tangenziale di Modena utilizzando un software di progettazione stradale prodotto da una SH austriaca, ancora in versione Beta, progenitore di Moss e di Civil Design, utilizzando un computer Data General con una CPU da 512 kB.
Nel 1981 ha iniziato la progettazione della Nuova Strada Pedemontana della provincia di Modena, da Fiorano a Bazzano, realizzata a stralci di cui l’ultimo è ancora in costruzione nel 2023.
Negli anni 90 ha progettato numerose opere a rete per il trasporto e la distribuzione del gas metano in molte regioni italiane, fra le quali ama ricordare quelle in provincia di Pesaro e quelle per la metanizzazione dell’Alto Frignano e della Comunità Montana di Modena Est, in provincia di Modena.