• Skip to navigation
  • Skip to content
 
  • Chi siamo
  • Progetti
    • Architettura e ingegneria civile
    • Infrastrutture e ambiente
    • Cerca Progetti
  • Collaborazioni
  • Clienti
  • News
  • Contatti

Green Building Council Italia

Ingegneri Riuniti è associata al Green Building Council Italia. GBC Italia è un'associazione no profit che fa parte della rete internazionale dei GBC presenti in molti altri paesi; è membro del World GBC e partner di USGBC. 

Gli obiettivi di GBC Italia sono:

  • favorire e accelerare la diffusione di una cultura dell'edilizia sostenibile, guidando la trasformazione del mercato;
  • sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni sull'impatto che le modalità di progettazione e costruzione degli edifici hanno sulla qualità della vita dei cittadini;
  • fornire parametri di riferimento chiari agli operatori del settore;
  • incentivare il confronto tra gli operatori del settore creando una community dell'edilizia sostenibile.

Grazie a un accordo di partenariato con USGBC, GBC Italia adatta alla realtà italiana e promuove il sistema di certificazione indipendente LEED® – Leadership in Energy and Environmental Design – i cui parametri stabiliscono precisi criteri di progettazione e realizzazione di edifici salubri, energeticamente efficienti e a impatto ambientale contenuto.

GBC Italia mette in rete le più competitive imprese italiane e internazionali operanti nel segmento dell’edilizia sostenibile e facilita il dialogo tra le comunità professionali più qualificate.

Per Ingegneri Riuniti l’appartenenza a GBC Italia rappresenta un’ulteriore credenziale di autorevolezza agli occhi dell’utente finale: dal singolo cittadino, alla società privata, all’ente pubblico.

In primo piano
  • Inaugurata la canonica della...
  • Le infrastrutture verdi per la...
  • Nuovo edificio laboratori a...
Realizzazioni recenti
  • Costruzione di palestra Istituto Tecnico Professionale San Giovanni Bosco di Viadana (MN)
  • BIM - Building Information Modeling
  • Demolizione e ricostruzione del Teatro Scuole Carducci di Modena
  • Restauro, Riparazione del Danno, Miglioramento Sismico della Chiesa Parrocchiale di Casinalbo (MO)
  • Demolizione del Comparto Ceramico "Ex Ceramiche OKAY-SAICIS" a Fiorano Modenese (Ubersetto)
  • Realizzazione di generatore fotovoltaico da 2 mw - Manfredonia (FG)
  • Restauro Villa Boschetti
  • Restauro di complesso edilizio di proprietà del Convitto Nazionale, della Camera di Commercio e della Provincia de L'Aquila
  • Il Gigante - Forlì
  • OLICAF S.p.A.
  • Mapei S.p.A.
  • Sherwin-Williams
  • GAMBRO DASCO s.p.a.
  • Ceramiche CISA CERDISA
  • Istituto Galileo Galilei Mirandola
  • Ricostruzione fabbricati industriali

I nostri contatti

via G.Pepe, 15 41126 Modena
tel. 39 059 335208 fax 39 059 333221
commerciale@ingegneririuniti.it
ingegneririuniti-spa@pec.it

Seguici sui social

Su Linkedin
Su Facebook
Su Instagram

Ingegneri riuniti aderisce a

  • Logo OICE
  • Logo Green Building
  • Logo EFCA
  • Logo Fidic
  • Confindustria Emilia-Romagna
  • Associazione Sviluppo Professionisti Energia

Corporate governance

  • Qualità e certificazioni
    • Green Building Council Italia
    • Politica della Qualità HSE
    • Certificazioni TUV
    • Altre certificazioni
  • Info legali
    • Tutela della privacy
    • Info sui Cookie
    • Trattamento dei dati inseriti nel modulo contatti
  • Codice Etico
  • Brochure e pubblicazioni
© 2013-2023 Ingegneri Riuniti - P. IVA 01986430369

I nostri contatti

via G.Pepe, 15 41126 Modena
tel. 39 059 335208 fax 39 059 33322

  • pec
  • commerciale

Ingegneri riuniti aderisce a

Ingegneri Riuniti aderische a:
Logo OICE Logo Green Building Logo EFCA Logo Fidic ANCE Emilia-Romagna Associazione Sviluppo Professionisti Energia

Corporate governance

© 2013-2023
Logo Ingegneririuniti
P. IVA 01986430369