• Skip to navigation
  • Skip to content
 
  • Chi siamo
  • Progetti
    • Architettura e ingegneria civile
    • Infrastrutture e ambiente
    • Cerca Progetti
  • Collaborazioni
  • Clienti
  • News
  • Contatti

Nasce la società RE.ENG

 

Ingegneri Riuniti, Yuppies Services e Is Ingegneria e Servizi: tre realtà imprenditoriali della provincia di Modena hanno scelto di intraprendere un percorso innovativo, mettendo a frutto le proprie esperienze.

Nasce così la rete di imprese RE.ENG: mettendo a frutto le singole esperienze di Ingegneri Riuniti, Yuppies Services e IS Ingegneria e Servizi, la neonata realtà è in grado di agire nell’ambito delle infrastrutture (strade, gallerie, ferrovie, canali, acquedotti, fognature) delle città (edifici, abitazioni, ospedali, scuole) e del Facility e dell'Energy management (acquisizione dati, gestione con sistemi informativi, verifica energetica, analisi dei consumi, riqualifica strutturale). 

Emanuele Gozzi, Presidente di Ingegneri Riuniti, rivestirà anche la carica di Presidente di RE.ENG.

Per saperne di più: REENG.site


RASSEGNA STAMPA

Lapressa - Progettare in grande: nasce RE.ENG (14/09/2021)
Gazzetta di Modena - Ricominciano da tre e dalla fusione nasce la società "Re.eng" (15/09/2021)
Il Resto del Carlino ed. Modena - Gli ingegneri si alleano: nasce Re.eng (15/09/2021)
IlRestoDelCarlino.it -Gli ingegneri si alleano: nasce Re.eng (15/09/2021)

ott112021
In primo piano
  • Inaugurata la canonica della...
  • Le infrastrutture verdi per la...
  • Nuovo edificio laboratori a...
Notizie
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 2004
  • feb252022

    La sostenibilità integrata come driver per lo sviluppo nella regione Emilia-Romagna

  • ott112021

    Nasce la società RE.ENG

  • giu092021

    GBC Emilia Romagna, il 22 giugno l’evento "Ambientale e sociale: la sostenibilità smart”

  • mag192021

    Ingegneri Riuniti cerca nuovi collaboratori

  • mag102021

    Concluso il Master "Sustainable and Integrated Mobility in Urban Regions" dell'Università di Bologna

  • mar092021

    Master "Sustainable and integrated mobility in urban regions"

  • feb232021

    Emanuele Gozzi eletto nuovo coordinatore del gruppo regionale OICE dell'Emilia Romagna

  • gen142021

    Come il Covid cambia il progetto: il 22 gennaio alle 14.30 Emanuele Gozzi in diretta web su Quotidiano Immobiliare

  • nov252020

    Pedemontana, consegnato il progetto definitivo

  • ott152020

    Sant'Agata Bolognese: sabato 17 ottobre l'inaugurazione del “Parco del ben-essere” e del nuovo parcheggio

  • ago172020

    Lavori stradali in corso a Modena

  • ago052020

    Ingegneri Riuniti ottiene l'accreditamento come soggetto ospitante per lo svolgimento dell'attività di tirocinio per la figura professionale di architetto

  • lug282020

    Ingegneri Riuniti: sempre alta l'attenzione ad una qualificazione professionale orientata alla qualità

  • lug172020

    What kind of wellbeing?
    Nuovi modelli di socialità urbana post Covid

  • giu252020

    Ingegneri Riuniti Spa: processo di informatizzazione finalizzato all’innovazione dei processi produttivi e gestionali

  • mag252020

    Prati di San Clemente, maxi cantiere per creare le piste sugli argini

  • mag112020

    Ingegneri Riuniti, un nuovo Cda per garantire e rinnovare la nostra visione sostenibile, umanistica, integrata e all'avanguardia

  • apr262020

    Nuove palazzine Abitcoop a Modena, tutto pronto per l'inizio dei lavori

  • apr112020

    Sicurezza idraulica del territorio: Ingegneri Riuniti in prima linea

  • apr092020

    [FOCUS] Ingegneri Riuniti e Protecno presentano l'impianto geotermico di superficie a "bassa entalpia" realizzato con tecnologia GEOCOLLECT

  • apr012020

    Scuola Primaria di Serramazzoni: parte la progettazione esecutiva

  • apr012020

    Aggiornamenti sulla riqualificazione e recupero funzionale delle aree del Comparto Ex Consorzio Agrario - Esselunga a Modena

  • mar162020

    Ingegneri Riuniti e smart working: da obbligo a nuova opportunità

  • feb202020

    Inaugurazione flagship store Florim a Francoforte

  • feb112020

    Per un'idea comune di sostenibilità in edilizia e smart working: un convegno a Parma

  • feb102020

    [FOCUS] Il mercato immobiliare 2020: qualcosa si muove?

  • feb052020

    Pronto il nuovo quartiere Bargellino: il tessuto urbano rivive nelle sue parti pubbliche più evidenti 

  • gen142020

    Continuità aziendale: Ingegneri Riuniti al lavoro per adeguarsi al quadro normativo

  • dic302019

    [FOCUS] Project Management 2020

  • dic192019

    Ingegneri Riuniti al Master "Sustainable and Integrated Mobility in Urban Regions"

  • dic172019

    Ingegneri Riuniti è al fianco delle istituzioni per la sicurezza idraulica del territorio

  • dic082019

    Palazzo Ducale di Modena: concluso il restauro del soffitto affrescato

  • dic042019

    Terminata la rotatoria di via dello Zodiaco a Modena

  • dic032019

    Le infrastrutture verdi per la città resiliente: online il video del convegno

  • nov212019

    Ingegneri Riuniti a Modena per parlare di Drenaggio Urbano Sostenibile per una città resiliente

  • ott272019

    Comfort abitativo e qualità energetica nella progettazione di edifici: un seminario tecnico a Modena

  • ott102019

    Sant'Agata Bolognese: iniziati i lavori per nuovo parcheggio pubblico e parco attrezzato

  • ott092019

    Concretezza 2019: intervista a Emanuele Gozzi

  • set222019

    Inaugurata la canonica della parrocchia di San Cesario sul Panaro danneggiata dal terremoto

  • set162019

    Nuova rotatoria tra via Liguria e via Toscana a Modena

  • set162019

    Inaugurato il nuovo skatepark a Calderara di Reno

  • ago082019

    Nasce il Codice Etico di Ingegneri Riuniti

  • lug162019

    Nuova partnership tra Ingegneri Riuniti e l'Ufficio Progetti di Reggio Emilia insieme a Protecno

  • lug022019

    Ingegneri Riuniti aderisce alla World Green Building Week 2019

  • lug022019

    Il World Green Build Council pubblica il manifesto per l'edilizia sostenibile

  • giu262019

    BIM-Revit: parte la sessione formativa interna del team di Ingegneri Riuniti

  • giu092019

    Parte la commercializzazione degli alloggi Abitcoop al Parco dei Fiori (Modena)

  • mag242019

    Riqualificazione dell'impianto natatorio di San Felice sul Panaro: a breve l'apertura

  • mag062019

    [FOCUS] Politiche ambientali e sostenibilità nell'immobiliare italiana

  • mag062019

    Al via i lavori per urbanizzazione Area ex Cisa Cerdisa

  • mag032019

    [FOCUS] Il dissesto idrogeologico in Italia: uno scenario sempre più allarmante!

  • apr262019

    Ingegneri Riuniti e la sostenibilità: l'attenzione all'ambiente parte delle piccole cose

  • apr222019

    La nuova Florim Ceramiche a Fiorano Modenese

  • mar102019

    Seminario OICE: "Il BIM nella pratica: esperienze applicative e strumenti"

  • mar082019

    Un augurio speciale a tutte le donne

  • mar052019

    [FOCUS] Norme tecniche per le costruzioni 2018: novità e criticità

  • gen282019

    [FOCUS] La revisione del Codice Appalti e la Centrale Unica di progettazione

  • gen252019

    Ingegneri Riuniti e i tirocini dell'Università di Bologna

  • gen072019

    Ingegneri Riuniti incaricata del progetto di restauro della Chiesa di S. Possidonio (MO)

  • dic272018

    Il cantiere della rigenerazione urbana

  • dic272018

    Qualità e governance dei sistemi idrici complessi: un convegno a Milano

  • dic132018

    Lavori di adeguamento sismico dell’Istituto Barozzi di Modena: pubblicato il Bando

  • dic122018

    Nuova palestra per l'Istituto Professionale San Giovanni Bosco a Viadana (MN)

  • dic122018

    Riqualificazione area ex Borsa Merci a Modena: i grandi marchi puntano sulle periferie

  • dic052018

    Pubblicato il bando di gara della Provincia di Modena per l’appalto del prolungamento della Pedemontana

  • dic042018

    Ingegneri Riuniti nel Consiglio Direttivo del Charter Emilia-Romagna di GBC Italia

  • nov292018

    L'esempio virtuoso del nuovo capannone industriale Florim sulla rivista Realtà Mapei

  • nov242018

    Chiesa di Santa Maria Assunta a Casinalbo (Modena), partono i lavori

  • set172018

    Marondera Integrated Urban Water Management Master Plan Project

  • apr022018

    Visita tecnica al Teatro Anatomico a Modena

  • mar192018

    Ingegneri Riuniti consulente nella gestione integrata delle acque per la città di Marondera in Zimbabwe

  • feb262018

    Al seminario ilQI "La creazione di valore ambientale per l'immobile" un intervento di Elisabetta Ansaloni Zivieri

  • feb202018

    Ingegneri Riuniti ospite alla giornata di studio Hera Facility

  • feb142018

    In corso di realizzazione nuovo capannone industriale FLORIM

  • feb112018

    Seminario QI "Nuovi criteri di performance per il real estate"

  • feb072018

    Restauro Teatro Anatomico: venerdì 9 febbraio l'inaugurazione a Modena

  • gen282018

    Inaugurata la Casa della Cultura a Calderara di Reno

  • gen212018

    Ripensare la normativa per una ripresa del settore: le proposte dell'Arch. Zivieri su QI

  • gen012018

    Nuovo Centro Culturale di Calderara di Reno: aspettando l'inaugurazione ufficiale

  • dic262017

    Da dicembre attivo lo spazio Tim Academy a Bologna

  • dic132017

    Continuano i lavori di costruzione di un edificio condominiale destinato a residenza a Mirandola

  • nov152017

    Rigenerazione Bargellino a Calderara di Reno: Matteo Renzi alla presentazione del progetto

  • nov152017

    Scuole medie Carducci a Modena: via libera al progetto per nuova palestra e teatro

  • nov092017

    Accordo di collaborazione in esclusiva tra Ingegneri Riuniti Spa e Studio Associato Pro.Tecno di Perugia

  • ott102017

    Inaugurazione del Parco della "Villa Rustica Romana" a Sant'Agata Bolognese e visita alla vasca di laminazione

  • ott052017

    Acciaio e riqualificazione edilizia: il progetto della Scuola Falcone di Gallarate

  • ott042017

    Gli 800 anni di Vallo di Nera: storia di un terremoto e considerazioni per il futuro

  • ott022017

    XVII Congresso Nazionale "L'ingegneria sismica in Italia": il contributo di Ingegneri Riuniti

  • ott022017

    Si avvicina il completamento dei lavori alla Casa della Cultura di Calderara di Reno

  • lug202017

    Nuovo ponte sul fiume Panaro a Bomporto (MO)

  • lug192017

    Ristrutturazione Ex Borsa Merci a Modena

  • lug192017

    FAB LAB Bargellino, al via la progettazione esecutiva

  • lug032017

    Inaugurato a Carpi il Parco Ivano Barberini

  • giu112017

    Ingegneri Riuniti al 2° Forum internazionale OICE sul BIM

  • giu072017

    Completato il tombamento del canale Rio Spezzano nel Comune di Fiorano Modenese

  • mag312017

    Il nuovo Piano Urbanistico della Città di Modena: invito al dialogo

  • mag282017

    Iniziati i lavori per la realizzazione delle opere di urbanizzazione in Via Legnano a Modena

  • mag282017

    Concluse le opere di urbanizzazione in Via Mar Caspio a Modena

  • mag282017

    Ingegneri Riuniti si è aggiudicata la gara per il progetto di riqualificazione dell'area industriale di Bargellino (BO)

  • mar282017

    Giuseppe Iadarola confermato come Rappresentante regionale OICE in Emilia Romagna

  • mar212017

    Ricostruzione di corte rurale composta da edifici residenziali e produttivi

  • mar172017

    Demolizioni per la riqualificazione del comparto Ex Cisa Cerdisa

  • mar142017

    Restauro dei fronti di una unità immobiliare nel Castello di Savignano sul Panaro

  • feb282017

    Ingegneri Riuniti a Treviso per il convegno "Sicurezza sismica e luoghi di lavoro"

  • dic212016

    Urbanizzazione primaria stabilimento Lamborghini: Ingegneri Riuniti si occuperà del collaudo

  • dic202016

    Inaugurato il nuovo centro di maternità di Emergency ad Anabah in Afghanistan

  • dic192016

    Speciale Edifici Universitari: Ingegneri Riuniti in primo piano su RCI

  • dic012016

    Lavori in corso per la costruzione del calo benna a servizio dell'impianto di termovalorizzazione rifiuti di Modena

  • nov132016

    Tutela del territorio e rischio idrogeologico al centro del dibattito culturale e accademico

  • nov072016

    A prova di sisma: l'intervista all'Arch. Zivieri su Casa Naturale

  • nov072016

    Vallo di Nera (PG): il miglioramento sismico preserva i fabbricati dal terremoto

  • set222016

    Inaugurata la Scuola Primaria di Portile (MO) dopo i lavori di ampliamento e ristrutturazione

  • set112016

    Nuovo ponte sul fiume Panaro nei comuni di Bomporto e Ravarino (MO)

  • lug212016

    In corso i lavori di miglioramento sismico presso Ipssca "Deledda" (Modena)

  • giu272016

    Cantieri di ricostruzione post sisma di edifici rurali nella Provincia di Modena

  • giu152016

    Ingegneri Riuniti ad Assisi per il Master "Smart Cities Design"

  • giu092016

    Ingegneri Riuniti contribuisce alla formazione delle nuove generazioni

  • mag302016

    Torna a vivere dopo il sisma la sede municipale secondaria di Novi

  • mar152016

    Seminario "Il BIM nel quotidiano" il 18 marzo a Modena

  • mar132016

    Recupero di un edificio del centro storico dell'Aquila: iniziata la progettazione definitiva

  • feb152016

    Aggiornamenti dal settore Infrastrutture

  • feb102016

    Inaugurato il tratto relativo al primo stralcio del progetto della strada regionale 578 Rieti-Torano

  • gen122016

    Modena, Via dello Zodiaco: il 2016 regala la rotatoria

  • gen112016

    Progetto di ricostruzione condominio a Mirandola: concluso l'iter burocratico

  • gen112016

    Avviata progettazione della UMI SPECIALE N° 3 - via Tabacchi - a Mirandola

  • dic172015

    Iniziati i lavori di demolizione dell’ex Stabilimento Cisa–Cerdisa tra Sassuolo e Fiorano

  • dic172015

    Procedono i lavori per la costruzione della nuova maternità in Panjshir - Afghanistan

  • dic022015

    Inaugurazione della palestra della scuola secondaria di primo grado di Cibeno di Carpi

  • nov302015

    Gestire un problema di identità: Ingegneri Riuniti al lavoro con Telecom Italia

  • nov232015

    Inaugurato il punto vendita storico di Blondi Gioielli a Modena, completamente rinnovato con il contributo di Ingegneri Riuniti

  • set282015

    Un edificio sostenibile per il dipartimento di Scienze dell'Università di Modena

  • set282015

    Completata la palestra del Polo scolastico di Cibeno

  • ago122015

    Riaperta al traffico la rotatoria di via Scartazza

  • lug152015

    Dissesto idrogeologico, ecco i 35 interventi del Piano stralcio «grandi città»

  • lug122015

    La Rigenerazione Territoriale in Ambito Rurale e Montano - Workshop a Sauris

  • lug082015

    Mostra dedicata a Giuseppe Graziosi

  • lug072015

    Restauro Centro Storico di Savignano sul Panaro (MO)

  • lug062015

    Realizzazione rete acquedottistica e fognaria a Choma (Zambia)

  • lug012015

    Polo Sant'Agostino di Modena, il punto sui lavori: intervista al Presidente di Ingegneri Riuniti Giuseppe Iadarola

  • giu292015

    Realizzazione palestra polo scolastico Cibeno

  • giu292015

    Sabato 4 luglio inaugurazione del Monumento alle Vittime degli Incidenti sul Lavoro

  • giu282015

    Ripresi i lavori per la realizzazione delle opere di urbanizzazione di via Galli a Modena

  • giu212015

    Sant'Agata Bolognese: realizzazione di vasca di laminazione per il controllo delle portate meteoriche

  • giu142015

    Continuano i lavori per la realizzazione della rotatoria all'intersezione fra Via Emilia Est e Via Scartazza

  • giu042015

    Progetto strutturale di capannone industriale per OMCO FENIKS

  • apr282015

    Scenari di innovazione per le costruzioni: anche Ingegneri Riuniti al convegno organizzato da ANCE Modena

  • mar232015

    Ricostruzione di edificio residenziale in comune di Novi (MO) danneggiato dal sisma del 2012

  • mar222015

    Completato intervento di ricostruzione post sismica nel comune di Medolla (MO)

  • mar182015

    Ingegneri Riuniti... anche sulla neve!

  • mar182015

    Rotatoria Via Scartazza (Modena), iniziati i lavori

  • mar102015

    Il Ministro dell'Ambiente Galletti: la prima emergenza in Italia è il dissesto idrogeologico

  • mar102015

    Frane e alluvioni, bloccate 9 opere su 10

  • feb222015

    Ingegneri Riuniti, mezzo secolo di opere

  • feb092015

    Demolizione e ricostruzione di edifici di aziende agricole danneggiati dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012 (MO)

  • gen272015

    Interventi di riparazione e miglioramento sismico dell'Istituto "G. Deledda" a Modena

  • gen212015

    Demolizione e ricostruzione del Corpo A della scuola materna San Vincenzo De' Paoli a Cavezzo (MO)

  • gen152015

    CERTIFICAZIONE ISO 9001:2008

  • dic192014

    EXPO 2015: VERSO L’APERTURA !

  • nov242014

    DEMOLIZIONE ISTITUTO GALILEI DI MIRANDOLA: CONCLUSI I LAVORI

  • set192014

    PROGETTO ROTATORIA VIA SCARTAZZA: FINALMENTE PARTE L’APPALTO

  • set152014

    DISTRIBUTION CENTER GAMBRO MEDOLLA

  • mar182013

    INVESTIRE PER INNOVARE

  • gen042013

    NUOVO SITO DI INGEGNERI RIUNITI DEDICATO AD ATTIVITA DI RECUPERO E PROGETTAZIONE IN AREE TERREMOTATE

  • mag222012

    TERREMOTO IN PROVINCIA DI MODENA E FERRARA

  • mag152012

    IL CONTRATTO DI DISPONIBILITÀ NELLA REALIZZAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

  • mag092012

    GARE PER LA DISTRIBUZIONE DEL GAS PER AMBITI TERRITORIALI

  • mar132012

    CONSULENZE AD AZIENDE INDUSTRIALI

  • feb232012

    APPALTI INTEGRATI CON PROGETTO DELLE MIGLIORIE

  • feb072012

    NUOVO INTERVENTO RESIDENZIALE A SAVIGNANO SUL PANARO

  • gen122012

    INTERVENTO RESIDENZIALE A MODENA

  • dic202011

    CASTELLO DI MONTECUCCOLO A PAVULLO NEL FRIGNANO

  • dic122011

    PALESTRA ISTITUTO S.GIOVANNI BOSCO A VIADANA (MN)

  • dic052011

    NUOVA SEDE FACOLTà DI CHIMICA, SCIENZE FARMACEUTICHE E SCIENZE DELLA TERRA A MODENA

  • nov232011

    STRADA EXTRAURBANA RIETI-TORANO

  • ott262011

  • ott142011

    IL CONSIGLIO DI STATO SBLOCCA IL REGOLAMENTO ATTUATIVO DELLA LEGGE 222/2007

  • ott112011

    FONTI ALTERNATIVE E RISPARMIO ENERGETICO NELLA PRODUZIONE AGROALIMENTARE

  • set162011

    VERIFICA E VALIDAZIONE PROGETTI

  • giu182010

    POLO CULTURALE SANT'AGOSTINO, LA PAROLA AI PROGETTISTI

  • mag132010

    RIQUALIFICAZIONE COMPARTO EX OSPEDALE SANT'AGOSTINO ESTENSE A MODENA

  • mag102010

    COMPLESSO PARROCCHIALE DI SAN CESARIO - MODENA

  • apr202010

    RESTAURO VILLA BOSCHETTI A S. CESARIO - MODENA

  • apr172010

    FONDAZIONE UNIVERSITA' DI MANTOVA

  • mar222010

    CANTIERE GREEN CLASS A RAVARINO - MODENA

  • mar202010

    PALESTRA I.T. S.G. BOSCO A VIADANA - MANTOVA

  • mar082010

    COMPARTO POLO CULTURALE GRAZIOSI A SAVIGNANO - MODENA

  • feb202010

    COMPARTO BINI A CASTELFRANCO EMILIA MODENA

  • gen202010

    COMPARTO SAN PAOLO A MODENA

  • lug252009

    INAUGURAZIONE DEL CASTELLO DI MONTECUCCOLO (PAVULLO)

  • lug232009

    INAUGURAZIONE DEL TRATTO POZZA-SOLIGNANO DELLA PEDEMONTANA

  • lug102009

    S.R. 313 E DELLA S.P. 41D DEGLI INGLESI IN PROVINCIA DI RIETI

  • lug062009

    INGEGNERI RIUNITI SPA A SOFIA

  • lug012009

    STRADA EXTRAURBANA RIETI - TORANO

  • mar312009

    INAUGURAZIONE TERZO STRALCIO S.P. 569 PEDEMONTANA

  • mar242009

    AMPLIAMENTO E RISTRUTTURAZIONE DI CAPANNONI INDUSTRIALI A FIORANO (MODENA)

  • mar022009

    RESTAURO DI VILLA BOSCHETTI A SAN CESARIO (MODENA)

  • mar022009

    CONSOLIDAMENTO DI MURA STORICHE DENOMINATE �FOSSA GAZZOTTI� A VIGNOLA (MODENA)

  • feb242009

    NUOVO POLO SCOLASTICO A CREVALCORE (BOLOGNA)

  • feb022009

    INTERVENTO RESIDENZIALE A RAVARINO (MODENA)

  • gen282009

    REALIZZAZIONE NUOVO CAPANNONE INDUSTRIALE A SASSUOLO (MODENA)

  • gen172009

    REALIZZAZIONE DI UNA NUOVA PALESTRA A VIADANA (MANTOVA)

  • set202008

    VARO DEL PONTE SUL TORRENTE TIEPIDO

  • giu302008

    CERTIFICAZIONE ENERGETICA EDIFICI

  • giu102008

    REALIZZAZIONE DI GENERATORE FOTOVOLTAICO DA 2 MW A MANFREDONIA - FOGGIA

  • giu032008

    AMPLIAMENTO POLO SCOLASTICO DI PAVULLO (MODENA)

  • mag202008

    PROGETTAZIONE INTERVENTO EDILIZIO

  • mag052008

    TERMINATI I LAVORI ALL'EX CINEMA METROPOL

  • mar172008

    NUOVA ROTATORIA A SOLIERA (MODENA)

  • mar052008

    PONTE SUL TIEPIDO

  • feb282008

    RESTAURO COMPARTO CASE DEI LAVORATORI

  • gen302008

    RESTAURO E RIQUALIFICAZIONE DELLA SEDE DELL'UNIVERSITA DI MANTOVA

  • gen082008

    TERMINATO IL RESTAURO DI CASA GRAZIOSI A SAVIGNANO SUL PANARO

  • dic072007

    RESTAURO ANTISISMICO E RIQUALIFICAZIONE DELLA FRAZIONE DI GIOVE (VALTOPINA)

  • dic032007

    URBANIZZAZIONI "EX CAVIRO"

  • dic032007

    OPERE DI URBANIZZAZIONE A BAZZANO (BO)

  • nov282007

    RESTAURO EDIFICIO PER ALLOGGI ALER "CASA FERRI"

  • nov222007

    NUOVI UFFICI ADESITAL SPA

  • nov152007

    RESTAURO VILLA BOSCHETTI A SAN CESARIO SUL PANARO (MO)

  • nov122007

    OPERE DI URBANIZZAZIONE DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO ”SALVO D’ACQUISTO EST”MODENA

  • nov082007

    PROGETTAZIONE DI UN NUOVO POLO SCOLASTICO A CREVALCORE (BO)

  • ott302007

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE URBANA NEL CENTRO STORICO DI S.CESARIO SUL PANARO (MO)

  • ott252007

    COMPLETATO IL RESTAURO DELLA SCUOLA MATERNA DI SANT'ANNA A SASSUOLO (MO)

  • ott242007

    PONTE SUL TIEPIDO

  • ott232007

    ROTATORIA SOLIERA (MO)

  • ott152007

    COMPLETATO IL RESTAURO DEL CASTELLO DI MONTECUCCOLO PAVULLO (MO)

  • lug162007

    CHIESA GESU' REDENTORE

  • lug162007

    IMPIANTI FOTOVOLTAICO

  • apr272007

    TERZO APPUNTAMENTO DEL CAFFE' DELL'INGEGNERIA

  • mar132007

    ULTIMAZIONE OPERE DI URBANIZZAZIONE NONANTOLA

  • mar132007

    COSTRUZIONE NUOVA CHIESA MODENA

  • ott302006

    CONSEGNATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA RISTRUTTURAZIONE DI UFFICI

  • set302006

    NUOVI SVINCOLI SULLA PEDEMONTANA

  • set302006

    PROGETTO DI UNA ROTATORIA A SOLIERA

  • ago312006

    ULTIMATI I LAVORI DI RECUPERO DELL AREA EX CASA DEL POPOLO A FIORANO MODENESE

  • giu302006

    NUOVE ROTATORIE A FIORANO MODENESE

  • giu302006

    ROTATORIA A VIADANA (MN)

  • lug262004

    ITER PROCEDURALE PER GLI ESPROPRI

  • feb232004

    UNA ROTATORIA CON L'INTERNO... VUOTO!

I nostri contatti

via G.Pepe, 15 41126 Modena
tel. 39 059 335208 fax 39 059 333221
commerciale@ingegneririuniti.it
ingegneririuniti-spa@pec.it

Seguici sui social

Su Linkedin
Su Facebook
Su Instagram

Ingegneri riuniti aderisce a

  • Logo OICE
  • Logo Green Building
  • Logo EFCA
  • Logo Fidic
  • Confindustria Emilia-Romagna
  • Associazione Sviluppo Professionisti Energia

Corporate governance

  • Qualità e certificazioni
    • Green Building Council Italia
    • Politica della Qualità HSE
    • Certificazioni TUV
    • Altre certificazioni
  • Info legali
    • Tutela della privacy
    • Info sui Cookie
    • Trattamento dei dati inseriti nel modulo contatti
  • Codice Etico
  • Brochure e pubblicazioni
© 2013-2023 Ingegneri Riuniti - P. IVA 01986430369

I nostri contatti

via G.Pepe, 15 41126 Modena
tel. 39 059 335208 fax 39 059 33322

  • pec
  • commerciale

Ingegneri riuniti aderisce a

Ingegneri Riuniti aderische a:
Logo OICE Logo Green Building Logo EFCA Logo Fidic ANCE Emilia-Romagna Associazione Sviluppo Professionisti Energia

Corporate governance

© 2013-2023
Logo Ingegneririuniti
P. IVA 01986430369