Pronto il nuovo quartiere Bargellino: il tessuto urbano rivive nelle sue parti pubbliche più evidenti Dopo l'inaugurazione del Fablab lo scorso maggio, l'edificio laboratorio per start-up e smart-working, continua il progetto di rigenerazione urbana dell'intero quartiere industriale confinante con la pista di atterraggio dell'aeroporto di Bologna. Progetto affidato e condotto da Ingegneri Riuniti. "Il progetto di riqualificazione ha coinvolto l’intero quartiere – dichiara Emanuele Gozzi- creando un network di piste ciclabili, migliorando la qualità delle aree verdi con arredamento e percorsi fitness, ed infine organizzando il sistema dei parcheggi. Sono state riqualificate le aree di sosta, i percorsi ciclopedonali, gli arredi ed il sistema di illuminazione: tutti elementi progettuali finalizzati a migliorare la qualità urbana, i servizi e la sicurezza del contesto”. Ora sono stati da poco completati anche il parcheggio coperto per bici del terminal FS, il campo da basket e le piste ciclabili. Il colore azzurro contraddistingue l'intero l'arredo urbano, una scelta cromatica narrativa marcata finalizzata a recuperare un forte segno di riconoscibilità per il nuovo quartiere post-industriale, da sempre caratterizzato dalla mancanza di elementi connotanti. “Il tessuto urbano rivive nelle sue parti pubbliche più evidenti – conclude Gozzi - creando punti di socializzazione ed incontro che restituiscono ai cittadini spazi sicuri ed accoglienti”.