ISTRUZIONE
Laurea in Ingegneria Civile–Strutture nel 1999 presso l’Università degli Studi di Bologna con votazione 85/100, discutendo la tesi di laurea dal titolo "UTILIZZO DELLE POMPE DI CALORE IN REGIME TRANSITORIO”.
Diploma di maturità tecnica per Geometri conseguita con votazione 45/60 presso l’Istituto Tecnico per Geometri G. Guarini di Modena nell’anno scolastico 1988/89.
ABILITAZIONI PROFESSIONALI
Abilitato alla professione di Ingegnere a seguito di Esame di Stato sostenuto nel 2000, ed iscritto all'Albo degli Ingegneri della Provincia di Modena al n° 1973 dal 20/07/2000.
ISCRIZIONI AD ALBI SPECIALI
In possesso dei requisiti professionali necessari allo svolgimento di attività di coordinatore per la progettazione e coordinatore per l'esecuzione dei lavori secondo quanto disposto dal D. Lgs.81/08 e s.m.i.
CORSI DI SPECIALIZZAZIONE
Corso di formazione per la sicurezza nel lavoro del settore edile di 120 ore realizzato in conformità all’art. 10 comma 2, del D. Lgs. 494/96, secondo le prescrizioni di cui al relativo allegato V. Il corso è stato organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Modena.
Corso di specializzazione 120 ore in prevenzione incendi Legge 818 del 07/12/1984 presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ferrara nel Marzo 2001.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Inizia la sua attività professionale nel 1999 come collaboratore presso uno studio di ingegneria in Modena, dedicandosi principalmente all’edilizia privata per quanto riguarda nuove costruzioni e ristrutturazioni, nell’ambito delle quali percorre tutto l’iter progettuale dal rilievo alla progettazione fino alla presentazione della pratica edilizia completa.
In questo periodo inizia la collaborazione con altri studi fino al 2002 anno in cui entra a far parte della Ingegneri Riuniti per la quale si occupa principalmente di opere pubbliche, assistenza alla direzione lavori, sicurezza cantieri, progettazione stradale. Socio dal 2003.