ISTRUZIONE

Laurea Ingegneria Meccanica conseguita presso l’Università di Bologna nel 1994, votazione riportata 96/100, discutendo la tesi di laurea dal titolo "Ottimizzazione del campo di funzionamento critico dei rotori". ?Iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Modena dal 1996. ?Diploma di maturità scientifica conseguita con votazione 60/60 presso il Liceo Scientifico Wiligelmo nell'anno scolastico 1987

ABILITAZIONI PROFESSIONALI

Abilitato alla professione di Ingegnere a seguito di Esame di Stato nel 1994, ed iscritto all'Albo degli Ingegneri della Provincia di Modena al n° 1664 dal 13/05/1996.
Abilitato ai sensi del DLgs 81/2008, come coordinatore per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori (corso di 120 ore nel 1988 + aggiornamento per rinnovo abilitazione di 40 ore nel 2013).
 

ISCRIZIONI AD ALBI SPECIALI

In possesso di requisiti professionali necessari allo svolgimento di attività di coordinatore per la progettazione e coordinatore per l'esecuzione dei lavori secondo quanto disposto dal D. Lgs.81/08 e s.m.i.

CORSI DI SPECIALIZZAZIONE

Corso di formazione per la sicurezza nel lavoro del settore edile di 120 ore realizzato in conformità all’art. 10 comma 2, del D. Lgs. 494/96, secondo le prescrizioni di cui al relativo allegato V. Il corso è stato organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Modena (1988 e 2013).
Corso di gestione del sistema operativo Linux ed i suoi servizi di rete presso l'IFOA (1998).
Corso di specializzazione in prevenzione incendi per ingegneri professionisti svolto sotto la direzione generale dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Modena (1999).
Corso “L’automazione nell’edilizia residenziale ed industriale – 2° Sottoprogetto: Le applicazioni di automazione domestica per progettisti di impianti” – Organizzato da Demo Center Modena (1999).
Corso “Motivazione, Valorizzazione e attivazione delle risorse umane” – organizzato da Nuova Didattica Modena (2010)
Corso “Migliorare l’organizzazione” – Organizzato da Nuova Didattica Modena (2010).
Corso “Il project Managment come fattore di successo, cultura e professione” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Modena con durata di 42 ore (2013).
 

ESPERIENZE PROFESSIONALI

Ingegnere, con 17 anni di esperienza professionale.
Inizia l’attività nel 1995 presso una ditta del settore ceramico come progettista di impianti per il trasporto, la lavorazione e lo stoccaggio delle materie prime.  
Nel 1996 inizia la propria attività presso la “Ingegneri Riuniti” prima come collaboratore e poi dal 2002 come socio. 
Si è occupato inizialmente della progettazione di impianti industriali per il settore della ceramica sia in Italia che all’estero per conto di multinazionali del settore.
Si è poi dedicato alla progettazione stradale e ferroviaria, collaborando a grandi progetti d’infrastrutture.
Fra queste citiamo:
- Le linee ferroviarie ad alta capacità Milano – Bologna e Milano – Torino, di cui ha curato alcune progettazioni relative sia alle viabilità interferite sia al rilevato ferroviario della linea di Alta Capacità.
- La progettazione della strada di tipo C1 Rieti Torano (1° e 2° stralcio lunghezza circa 5,6 km).
- L’autostrada regionale Cispadana di cui si occupato della progettazione di circa 31 Km di viabilità di adduzione di tipo C2 / F1.
- La ferrovia “Sha - Habshan” negli Emirati Arabi Uniti di cui ha curato la modellazione del rilevato ferroviario di un tratto di circa 10 km.
- la progettazione in diversi stralci della variante alle S.P. 467 e S.P. 469 da Fiorano Modenese a Bazzano.
In molti casi, oltre alla progettazione, si occupa anche della direzione lavori ed il coordinamento per la sicurezza.
Parallelamente alla attività di progettazione si è occupato dell’aggiornamento, ammodernamento, ottimizzazione e gestione del sistema informatico della Ingegneri Riuniti. diventando ben presto il responsabile del sistema informatico. Si occupa inoltre di programmazione di software personalizzati atti a semplificare e velocizzare le attività di progettazione e disegno. Gli ambienti di sviluppo sono Autocad (programmazione di lisp, DotNet e Visual basic), ed Office (programmazione in Visual basic).
 

PROGETTI

Settore:  IMPIANTI INDUSTRIALI
2004 Progettazione reparti: dosaggio mulini continui, atomizzatore e stoccaggio atomizzato, alimentazione e carico presse, presse, essicatoio Impianto in SIRIA”.
2004-2005 Progettazione linea di alimentazione mulino discontinuo, struttura di sostegno del mulino discontinuo, linea di alimentazione atomizzatore e sili di stoccaggio, reparto di miscelazione delle polveri, linea di carico delle presse.Impianto in Bangladesh.
 
Settore:  OPERE STRADALI
1996-1997 Provincia di Modena; Lavori: Strada Pedemontana costituente variante alla S.S. 467 di Scandiano e S.S. 569 di Vignola fra la Nuova Estense ed il confine di Provincia. Tratto in corrispondenza del nuovo ponte di Vignola (lotto Ergastolo - Bazzano).
1997-2000 Comune di Maranello; Lavori: Costruzione di uno svincolo sulla Strada Statale n°467 Pedemontana, in alternativa all'incrocio a raso con la strada comunale Via Trebbo.
1997-1999 Comune di Vignola (MO); Lavori: Costruzione di nuova strada in area artigianale e ponte su Rio Schiaviroli- Nuovo ponte sul Panaro
1999 Provincia di Modena; Lavori: S.S.12 Abetone - Brennero. Variante in corrispondenza dell'abitato di Montale Rangone fra le progressive Km 166+680 e Km 170+620.
2000-2002 Comune di Sassuolo (MO); Lavori: Costruzione di rotatoria tra Via Circonvallazione Sud e Via Nievo e riqualificazione di Via Nievo.
2001-2002 Provincia di Modena; Lavori: Lavori di completamento della variante cosiddetta Pedemontana alle S.P. 467 - S.P. 569 nel tratto Fiorano - Spilamberto - Progetto preliminare.
2001-2006 Provincia di Modena; Lavori: Completamento della variante cosiddetta Pedemontana alle S.P. 467 - S.P. 569 nel tratto Fiorano Spilamberto - 1° Stralcio. Svincoli a livelli sfalsati in via Canaletto e via Ghiarola Nuova in Comune di Fiorano.
2001-2009 Provincia di Modena; Lavori: Completamento della variante cosiddetta Pedemontana alle S.P. 467 - S.P. 569 nel tratto Fiorano Spilamberto - 2° Stralcio. Ponte sul Torrente Tiepido.
2002-2004 Comune di Sassuolo (MO); Lavori: Riqualificazione della circonvallazione Nord-Est e Sud-Ovest di Sassuolo 1° stralcio: Viabilità di accesso al nuovo ospedale in Località Rometta.
2004-2010 Provincia di Modena; Lavori: Completamento della variante cosiddetta Pedemontana alle S.P. 467 - S.P. 569 nel tratto Fiorano Spilamberto - 3° Stralcio. Dalla Località Ergastolo alla Località S. Eusebio.
2005-in corso Provincia di Modena; Lavori: Completamento della variante cosiddetta Pedemontana alle S.P. 467 - S.P. 569 nel tratto Fiorano Spilamberto - 4° Stralcio. Dalla Località Ergastolo alla Località S. Eusebio.
2001-2002 Lavori: Deviazione strade sotto il viadotto Modena della linea A.V.
2003 Lavori: Servizio di supporto per la progettazione delle opere di urbanizzazione primaria e riqualificazione urbana. Razionalizzazione dell'incrocio via Rubattino - Tangenziale (Milano).
2003 Lavori: Servizio di supporto per la progettazione delle deviazioni provvisorie di lavori su Autostrada A4.
2002-2003 Lavori: Servizio di supporto per la progettazione della Linea Alta Velocità Torino - Milano - Tracciato ferroviario dal km 106+086 al km 107+594.
2004 Lavori: Assistenza alla progettazione esecutiva relativa ai lavori di miglioramento dello svincolo al Km. 545 + 400 della S.S. 16  “ Adriatica “ in corrispondenza dell’innesto con la S.S. 16 Ter per Campomarino.
2005-2006 Comune di Fiorano Modenese (MO); Lavori: Lavori di realizzazione rotatorie incroci  via S.Francesco - via Ghiarola Vecchia - via S.Caterina.
2005-2006 Fiorano Gestioni Patrimoniali Srl; Lavori: Lavori di realizzazione parcheggio ex Casa del Popolo.
2007-2008 Comune di Commessaggio (MN); Lavori: Progettazione esecutiva di intervento di moderazione del traffico urbano con realizzazione di un percorso ciclo – pedonale di collegamento della località Commessaggio Inferiore di Sabbioneta all’abitato di Commessaggio.
2006-2009 Lavori: Rotatoria sulla intersezione tra la SP 12 di Soliera e la SP 413 Romana in località Appalto di Soliera.
2006-2009 Comune di Castelnuovo Rangone (MO); Lavori: Variante alla S.S.12 in corrispondenza dell’abitato di Montale Rangone tra le progressive Km. 166+680 e Km, 170+620.
2010-2012 NONAGINTA srl (MO); Lavori: Lavori di potenziamento accessibilità e riqualificazione delle principali fermate tpl in Comune di Nonantola.
2011-2012 Lavori: Opere d’arte minori tangenziale Est esterna di Milano interventi CD07 e CD08.
2011-2012 Lavori: Progetto definitivo dell’autostrada regionale Cispadana: sottoprogetti riguardanti rispettivamente il progetto di circa 31 Km di viabilità di adduzione e di 9 sottopassi poderali autostradali. 
2012-2013 Lavori: Servizio di supporto alla progettazione relativo alla ferrovia “Shah Habshan Ruwais Railway Project” riguardante la modellazione di 10 km di rilevato ferroviario ed opere d’arte minori.
2013 Lavori: Servizio di redazione degli elaborati stradali relativi al progetto definitivo per appalto integrato della Nuova S.S.125 “Orientale Sarda” – Tronco Tertenia – S.Priamo, Lotto 1° - 2° Stralcio.