ISTRUZIONE

Diploma di maturità scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico A. tassoni di Modena, nell’anno scolastico 1958. Laurea in Ingegneria Industriale conseguita presso l’Università degli studi di Bologna nel 1964.

ABILITAZIONI PROFESSIONALI

Abilitato alla professione di Ingegnere a seguito di esame di Stato sostenuto nell’anno 1964, ed iscritto all’albo degli ingegneri della Provincia di Modena al numero 455 da 18/01/1965.

ESPERIENZE PROFESSIONALI

Inizia l’attività professionale nel 1965 come socio fondatore della Ingegneri Riuniti.
E’ dei primi anni 70 il progetto e la direzione lavori delle infrastrutture del Quartiere Artigianale Torrazzi ed il progetto della Tangenziale di Modena della S.S.9, località Bruciata, alla S.S.12, località Ponte Basso.
Nel 1983 comincia ad occuparsi di metanodotti per affiancare e poi sostituire un socio dimissionario e realizza la progettazione e direzione lavori della metanizzazione di interi comprensori come le vallate del Metauro, Foglia e Cesano (Provincia di Pesaro), l’alto Frignano (Fanano, Sestola, Lama Mocogno, Montecreto, Riolunato in Provincia di Modena) e la Comunità Montana di Modena Est (Guiglia, Zocca, Montese).
Dal 1981 fino ai giorni nostri porta avanti, in diversi stralci, la progettazione della variante S.S.467 e S.S.569 da Fiorano a Bazzano per un totale di circa Km 17.
Nell’ultimo periodo di attività progetta e dirige numerose opere di viabilità Sassuolo, Maranello e Soliera.
Nel 2002, dopo essere stato ininterrottamente Consigliere Delegato, viene eletto Presidente e rimane in carica fino al2011.
Cessata l’attività di progettazione e Direzione lavori, viene nominato responsabile dell’attività di verifica dei progetti, che Ingegneri riuniti è abilitata a svolgere per importi fino a € 20.000.000,00

 
Ing. Fermo Ferrari Validazione progetti

Ing. Fermo Ferrari

Luogo e data di nascita

Reggio Emilia, 16/09/1940

Il mio profilo su Linkedin

Progetti