ISTRUZIONE
Laurea in Ingegneria Civile–Strutture nel 2000 presso l’Università degli Studi di Bologna con votazione 90/100.
Licenza di maturità scientifica, conseguita con votazione 55/60 presso il Liceo Scientifico Wiligelmo di Modena, nell'anno scolastico 1989/90.
ABILITAZIONI PROFESSIONALI
Abilitato alla professione di Ingegnere a seguito di Esame di Stato sostenuto nel 2001, ed iscritto all'Albo degli Ingegneri della Provincia di Modena al n° 2074 dal 30/07/2001.
ISCRIZIONI AD ALBI SPECIALI
In possesso dei requisiti professionali necessari allo svolgimento di attività di coordinatore per la progettazione e coordinatore per l'esecuzione dei lavori secondo quanto disposto dal D. Lgs.81/08 e s.m.i.
CORSI DI SPECIALIZZAZIONE
Corso di formazione per la sicurezza nel lavoro del settore edile di 120 ore realizzato in conformità all’art. 10 comma 2, del D. Lgs. 494/96, secondo le prescrizioni di cui al relativo allegato V. Il corso è stato organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Modena.
Seminario: Fotovoltaico in collaborazione con Energia Sviluppo Sostenibile Modena.
La cultura delle differenti esigenze. La progettazione accessibile e l’eliminazione delle barriere architettoniche.
Testo unico dell’edilizia, Legge regionale 31/2002 e norme di prevenzione: le sanzioni per mancato rispetto dei titoli abilitativi e di prescrizioni, per abusi ed asseverazioni.
Piani di sicurezza nei cantieri – D.P.R n.222/2003.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Inizia l’attività professionale nel 2000 come collaboratore della Ingegneri Riuniti occupandosi di opere idrauliche ed opere di urbanizzazione primaria e secondaria.
Fra le prime risultano di particolare interesse i rilievi della giacitura delle fognature nel capoluogo e nelle frazioni con valutazioni idrauliche sullo stato di fatto e le future espansioni, nei Comuni di San Cesario sul Panaro, Ravarino, Finale Emilia e Spilamberto e la progettazione di collettori fognari nei Comuni suddetti ed in quelli di Crevalcore e Sant’Agata Bolognese.
Fra le opere di ubanizzazione sono particolarmente rilevanti le progettazioni e direzioni lavori del P.I.P. "Graziosa 2" a S. Cesario Sul Panaro, del piano particolareggiato di proprietà SITMA, e SPM a Spilamberto, del comparto San Francesco di Nonantola. Dal 2002 svolge l’incarico di consulenza delle reti fognarie per Sorgea S.r.l, Ente Gestore del servizio idrico integrato nei Comuni di Crevalcore, Sant’Agata Bolognese, Ravarino, Nonantola e Finale Emilia.
Nel 2003 diviene socio e Project Manager della Società.