L’edificio oggetto di intervento di restauro è costituito da un’importante villa patrizia denominata “Villa Boschetti”, sita a San Cesario, in Strada della Libertà. Nello specifico l’intervento in oggetto riguarda il restauro di alcuni vani del piano primo originariamente destinati a foresteria e l’inserimento di un ascensore a norma per persone diversamente abili che consenta l’accesso alla biblioteca del piano primo.

L’intervento prevede innanzitutto la demolizione di sovrastrutture al fine di riportare alla luce tanto le pareti quanto il controsoffitto originali, nonché il restauro delle decorazioni pittoriche che bordeggiano la parte superiore delle pareti.

Dal punto di vista impiantistico si è previsto nello specifico il rifacimento dell’impianto termico, di quello idrico sanitario e di quello elettrico, con opportuni collegamenti alle reti esistenti della villa. I vani sono dotati di rete dati e cablaggio per consentire il collegamento con i computer della biblioteca e lo svolgimento delle proiezioni, collocati in elementi d’angolo in cartongesso che funzionano da “colonne impianti”, mascherate dal tinteggio delle pareti.

Scheda sintetica

Anno: 2006-2007

Luogo: SAN CESARIO SUL PANARO (MO)

Committente: Comune of San Cesario sul Panaro (MODENA)